Un appartamento con un buon isolamento termico garantisce un buon confort ambientale oltre a diminuire il consumo di riscaldamento abbassando le spese.
La dispersione principale di calore la troviamo nelle finestre, è importante quindi aumentare l’isolamento termico di queste con la sostituzione dei singoli vetri con quelli doppi basso emissivo oltre a mettere le guarnizioni perimetrali nel caso l’infisso sia sprovvisto.
Per ottenere il massimo di tenuta termica sostituire i serramenti vecchi con quelli nuovi di ultima generazione, ci sono vari tipi di serramenti che garantiscono un alto isolamento termico come ad esempio i serramenti in pvc in termofibra che hanno delle prestazioni elevate, con valori di trasmittanza termica di 0,98 W/m2K, con la vetrata isolante basso-emissiva (limita la dispersione di calore senza ridurre la trasmissione di luce) di doppi vetri con distanziale termico e gas argon al 99% il sistema a due guarnizioni in gomma, che evitano le infiltrazioni d’acqua e aria, fanno aumentare l’isolamento termico dell’infisso.
Le infiltrazioni d’aria le troviamo anche nei cassonetti perciò è importante coibentarli, le modalità per isolare efficacemente i cassonetti esistenti è l’installazione di materiale isolante molto flessibile di spessore adeguato oppure con pannelli rigidi ad alta densità, qualora non fosse possibile coibentarli si procede alla sostituzione del cassonetto con i nuovi modello ad alta tenuta termica.
Per una ulteriore protezione per la finestra l’avvolgibile può essere sostituito con dei nuovi modelli, la scelta di un avvolgibile costituito dall’accoppiamento ad incastro di due profili di diverso materiale come le tapparelle duero, garantiscono nel corso delle stagioni invernali una minore dispersione di calore e nella stagione estiva non trasmette calore all’appartamento riducendo l’uso dell’aria condizionata
Da non dimenticare la porta d’ingresso dalla quale ci sono dispersioni considerevoli, si può migliorare la porta esistente inserendo le guarnizioni perimetrali e una barra para spifferi, nel caso della sostituzione della porta è consigliabile installare una porta blindata coibentata che consente di elevare al massimo la capacita d’isolamento termico della porta d’ingresso.