Porte Blindate

La scelta di una porta blindata di sicurezza avviene esaminando le diverse necessità di ogni persona. Le porte blindate hanno lo scopo principale di resistere alla effrazione e quindi di tenerci sicuri all’interno nelle nostre abitazioni, in commercio troviamo vari modelli di porte blindate con diversi livelli di sicurezza e diversi tipi di tenuta termica e acustica oltre alla basta gamma di pannelli di rivestimento per interno ed esterno.

Abbiamo una ampia gamma di porte blindate che si differenziano dal livello di sicurezza:

  • classe antieffrazione 2
  • classe antieffrazione 3
  • classe antieffrazione 4

La classe 4 è la blindata di livello superiore dalle prestazioni più elevate.

Come Scegliere la Porta Blindata?

Per la scelta della porta blindata quindi dobbiamo assicuraci che sia certificata in classe 2 – 3 o 4 a seconda del luogo dove andrà installata. Per gli appartamenti residenziali consigliamo almeno la classe 3 dotata di serratura con cilindro europeo anti bumping, defender anti trapano e chiave con duplicazione protetta.

Per le ville e appartamenti isolati, come può essere l’ultimo piano, consigliamo la classe 4 dovuto la fatto che sono abitazioni ad alto rischio di effrazione.

Dato che le porte blindate hanno una scarsa tenuta termica, consigliamo soprattutto agli appartamenti di ringhiera di inserire il kit termico acustico per migliorare le prestazioni di tenuta del caldo e freddo oltre al rumore, inoltre garantisce la possibilità di detrazione fiscale del 65% per il risparmio energetico, non dimentichiamo di scegliere i pannelli adatti a seconda la compatibilità con l’ambiente geografico e atmosferico nell’ambito del quale la porta e i pannelli saranno installati.

Classi di sicurezza per porte blindate

La produzione delle porte blindate è regolata da alcune norme che determinano la classe di effrazione, la marcatura C E obbligatori, definisce i vari livelli di sicurezza di una porta blindata dalla classe 1 fino alla classe 6
Per uso residenziale le classi indicate sono ( classe 2 – 3 e 4 ).

La classe 2 resiste ai tentativi di effrazione usando attrezzature semplici usata per uffici, edifici industriali e cantieri.
Consigliata per abitazioni di basso rischio

I vantaggi di questa porta sono:

  • Prezzo inferiore rispetto alla classe 3 e 4
  • Tempi trasporto e montaggio ridotti

Gli svantaggi sono:

  • Poca scelta di colorazioni
  • Limiti costruttivi
  • Scarsa tenuta termica e acustica

La classe 3 resiste ad attacchi perpetrati anche con piede di porco.

Usate per appartamenti residenziali, uffici e villette.
Consigliata per abitazioni di rischio considerevoli .

I vantaggi di questa porta sono:

  • é personalizzabile
  • Disponibili in misure standard e su misura
  • Disponibili vari livelli di tenuta termica e acustica

Gli svantaggi sono:

  • Bassa tenuta contro attrezzature elettriche

La classe 4 resiste ai tentativi di effrazione usando attrezzature come piedi di porco, trapani ad alta potenza e seghe.
Impiegata per appartamenti residenziali e ville.
Consigliata per abitazioni ad alto rischio

I vantaggi di questa porta sono:

  • Ottima resistenza alla effrazione
  • é personalizzabile
  • Disponibili in misure standard e su misura
  • Disponibili vari livelli di tenuta termica e acustica
  • Possibilità di abbinare con serrature elettriche e lettori digitali

Gli svantaggi sono:

  • Prezzi elevati

Caratteristiche classe 4

1. Falso telaio da murare costruito in lamiera zincata da 20/10.
2. Telaio sso antistrappo costruito in lamiera di acciaio
3. Anta apribile, costruita con lamiera di acciaio zincata predisposta all’interno e all’esterno per ricevere ogni tipo di rivestimento
4. Cerniere registrabili in acciaio ad altissima resistenza, realizzate con un unico pro lo per fondersi in una sola struttura
5. Omega di rinforzo verticale e due orizzontali in lamiera di acciaio, applicati sull’anta, che rendono più rigida e resistente la struttura
6. Doppio deviatore a triplo pistone
7. Serratura a cilindro ad altissima sicurezza e defender anti-manomissione
8. Pomolo fisso e maniglia in alluminio bronzato
9. Guarnizione di battuta perimetrale antispifferi
10. Spioncino grandangolare 180°
11. Soglia mobile paraspifferi a comando automatico in alluminio e gomma
12. Gancio di sicurezza (limitatore di apertura)
13. Pannelli di rivestimento (optional)
14. Lamiera aggiuntiva zincata integrata all’anta
15. Montante di sicurezza a protezione della serratura

Serrature porte blindate

La serratura e il cilindro formano parte principale della porta blindata questi garantisco il massimo della sicurezza contro i tentativi di effrazione da parte dei ladri che forzano la serratura e cilindro con alcuni tipi di attrezzature speciali, principalmente con il trapano a batterie.

Serrature blindate milano

Tra le serrature più sicure abbiamo la serratura con cilindro europeo anti bumping e le serrature con tastiera digitale e lettore biometrico.

Le prime sono le più utilizzate il cilindro con il sistema anti bumping evita il tentativo di far alzare i pistoni, che si trovano all’interno del cilindro, oltre la linea d’apertura.
Il cilindro inoltre va protetto con un defender anti trapano.

Per migliore la sicurezza della serratura vi consigliamo la Serratura con sistema SecurUP, un sistema meccanico a leva che, in caso di tentativo di forzatura, interviene sul comando dei pistoni e ne blocca il movimento
Le serrature con tastiera digitale e lettore biometrico sono le nuove tecnologie per la sicurezza la mancanza di chiavi rende la porta totalmente sicura.

Pannelli di Rivestimento

La scelta del pannello deve necessariamente tenere conto delle condizioni ambientali in cui avverrà l’installazione, in commercio troviamo pannelli di ogni tipo e colore e dimensione dal laminato al legno, dal alluminio al pvc, dal classico al moderno

Solitamente i pannelli moderni da design l’installazione è consentita esclusivamente in atrii o pianerottoli senza alcuna esposizione agli agenti atmosferici.

I pannelli in melaminico lisci hanno una ottima resistenza all’intemperie, perciò l’installazione è consentita anche in presenza di esposizione a forte irraggiamento solare, pioggia e umidità.

Proponiamo una vasta scelta di pannelli come il massello il pantografato e pannelli da design.

Ortega Serramenti

Seguici sui social

Ortega Serramenti - P.IVA 08063190964

Info@ortegaserramenti.it