L’alluminio è un metallo versatile nella produzione di serramenti in alluminio grazie alla sua leggerezza e resistenza è molto apprezzato per la realizzazione di manufatti architettonici di grandi dimensioni e di design.

I serramenti in alluminio hanno una scarsa tenuta termica dovuto al fatto che è un materiale che conduce molto bene il calore e il freddo, perciò la scelta di serramenti in alluminio va fatta con molta cura. La prima cosa da verificare è che sia un infisso a taglio termico cioè che il profilo sia realizzato inserendo tra la struttura metallica dei particolari materiali con una conducibilità termica più bassa in modo tale da garantire la tenuta termica. Verificare sempre che sia un prodotto con la marcatura CE ( attesta la conformità dei serramenti ) cosi come i serramenti in PVC.
La caratteristica principale dei serramenti in alluminio è la resistenza meccanica e la tenuta agli atmosferici, cosi come i serramenti in pvc non richiede manutenzione.
I vantaggi di questo serramento sono:
- Possibilità di realizzare strutture di gradi dimensioni.
- Grazie al suo profilo di dimensioni ridotte sfrutta al massimo dell’illuminazione
- é molto personalizzabile
- Ampia gamma di colori ral e finitura effetto legno
Gli svantaggi sono:
- I valori di conducibilità termica sono più alti rispetto al PVC.
- I costi di produzione è superiore al PVC
I serramenti realizzati con profilati estrusi in lega di alluminio a taglio termico è la soluzione ottima per la realizzazione di elementi di grandi dimensioni. Il sistema è caratterizzato da un coefficiente di trasmittanza termica basso, grazie all’interruzione del ponte termico ottenuta attraverso l’interposizione tra due estrusi in alluminio di un profilo a basso valore di conduzione termica realizzato con poliammide rinforzato con fibra di vetro
Il sistema e curato sia nella tecnica sia nel design, la forma del profilo consente di costruire porte e finestre di grandi dimensioni snelle e resistenti.
Caratteristiche
Tipologia dei profili:
Profondità telaio – 65 mm.
Profondità anta – 72 mm.
Vetri: 33.1/ 15ARGON / 33.1 BE Ug 1.1
Calcolo medio di trasmittanza termica: W/m2K EN ISO 10077/2
Canalina: Distanziatore Termico Warm Edge
Guarnizioni: Guarnizione centrale di tenuta tubolare in EPDM con vulcanizzazione perossidica
Ferramenta Maco: nottolini di sicurezza, sistema falsa manovra, microareazione e Dispositivi anta ribalta
Potere fonoisolante: da 36 a 41 db
Permeabilità all’aria: Classe 4
Tenuta all’acqua: Classe E 1500
Resistenza al vento: Classe C5

Colori e Finiture

La verniciatura RAL che consiste nella “colorazione” dei profilati di alluminio in tutti i colori disponibili della tabella “RAL” attraverso l’utilizzo di vernici in polvere termoindurenti, è possibile scegliere la finitura lucida, opaca e goffrato

La verniciatura SOFT presentano una superficie lievemente ruvida, questo permette di avere una maggiore resistenza ai graffi e urti, è disponibile solo nella finitura opaca.

La verniciatura EFFETTO LEGNO riproduce l’essenza del legno pregiato, con un alta definizione nelle sfumature, tonalità e contrasti. Resistente ai raggi solari e agli agenti atmosferici.
Sezione Serramento In Alluminio Taglio Termico
I serramenti in alluminio taglio freddo utilizzato per realizzare strutture dove non è richiesto particolare proprietà di isolamento termico come ad esempio vetrine per negozi o pareti divisorie.
Caratteristiche
Profondità del telaio da 45 mm anta da 54 mm guarnizioni EPDM
Vetro singolo 55.1 oppure doppi vetri 33.1+6+33.1
Verniciatura disponibile ral e soft
